
Simone Petri
SOCIETA’ COOPERATIVA AM.IC.A. – laboratori e attività per il benessere della persona
AM.IC.A (Attività Motorie, Itinerari Corporei, Animazione) è una Cooperativa sociale relativamente giovane, fondata nel 2007 da un gruppo di professionisti accomunati dalla convinzione che il corpo e il movimento costituiscano la base essenziale delle buone pratiche quotidiane e del benessere dell’individuo inteso nella sua globalità.
Polizia Municipale e spending-review
Circa dieci anni fa la Giunta Provinciale ha approvato il “Progetto Sicurezza” per migliorare il servizio di polizia municipale e garantire maggior sicurezza e controllo del territorio. Si prevedeva un potenziamento degli organici e una riorganizzazione delle funzioni di polizia municipale che hanno interessato anche il territorio della Valsugana andando a formare due ambiti, uno per la bassa e uno per l'alta Valsugana.
In seguito è stato proposto un accorpamento che ha portato all'attivazione del Corpo di Polizia sovra-comunale che inizialmente comprendeva sette Comuni: Pergine, Levico, Calceranica, Caldonazzo, Tenna, Vigolo Vattaro e Baselga di Pinè per un totale di circa 35 mila abitanti.
Alberi in città
Le aree urbane sono in costante crescita anche in Trentino e Pergine Valsugana è una delle zone che ha accusato maggiormente la pressione delle nuove costruzioni. Lo sviluppo edilizio ha portato rumore, traffico, rifiuti, luci e inquinamento. Per rendere vivibili i nuovi spazi non basta accontentarsi dell'ambiente circostante ricco di boschi ed ecosistemi naturaliformi. Se si vuole migliorare la qualità urbana è necessario creare aree verdi tra le case e soprattutto rispettare i polmoni verdi già presenti.
Agricoltura e Fitofarmaci
L'agricoltura rappresenta un settore strategico per l'economia, l'ambiente, il territorio e la nostra salute. Per garantire standard estetici elevati e una conservabilità dei prodotti esasperata, trattori e atomizzatori sono all'opera praticamente tutti i giorni nelle campagne che ci circondano, nebulizzando sostanze chimiche più o meno dannose. Nonostante sia sotto gli occhi e il naso di tutti, l'argomento fitosanitari è affrontato con scarso senso critico dai consumatori di frutta e verdura, dagli addetti ai lavori, da chi si occupa di queste tematiche dal punto di vista scientifico e didattico e per finire da chi consiglia una dieta ricca di frutta e verdura. Ma quale frutta? Trattata con quali sostanze?
PERGINE: IL NOSTRO PAESAGGIO
Fino dai primi anni del Novecento, con la nascita dei movimenti per la tutela dell'ambiente in America, appariva chiara la contrapposizione tra gli interessi di poche persone e la tutela del paesaggio.
Il primo capo del Servizio Forestale degli Stati Uniti dava un'interessante definizione di tutela, estremamente attuale : “Conservare significa creare il massimo vantaggio possibile per il maggior numero possibile (di cittadini) il più a lungo possibile».